Riflessioni
La creatività italiana sfida l’era della globalizzazione
Perché la cultura fa bene all’Italia
Alla ricerca del miglior manuale di Storia dell’Arte
Storia dell’Arte
I ANNO
Le antiche civiltà del Mediterraneo
- La pittura vascolare della Grecia antica (con video)
- I templi greci (con video)
- L’arte greca classica e il bello ideale
Roma Monarchica
Roma Repubblicana
Roma Imperiale (Augusto Prima Porta, Colosseo e Pantheon)
Fine Impero (Odoacre)
Storia dell’Arte
II ANNO
Il Medioevo
Dal Sacro Romano Impero all’arte Romanica
La scultura romanica: Wiligelmo, il Duomo di Modena e la Bibbia di pietra
Benedetto Antelami e la Deposizione del Duomo di Parma
San Francesco e il suo operato
Basilica di San Francesco
Storia dell’Arte
III ANNO
Il Rinascimento
Giorgio da Castelfranco, detto Giorgione
Tiziano
Tintoretto
Storia dell’Arte
IV ANNO
Il Seicento
Michelangelo Merisi da Caravaggio
Il Settecento
L’Ottocento
L’Impressionismo: la realtà percepita
Post- Impressionismo
Storia dell’Arte
V ANNO
Tra Otto e Novecento
La Belle Epoque e l’Art Nouveau (storia della torre Eiffel)
Victor Horta (Stile Horta in Belgio)
Gustav Klimt (Secessionismo Viennese)
Espressionismo
Novecento
Umberto Boccioni
Giacomo Balla
Dadaismo
Surrealismo
Astrattismo
Metafisica
Funzionalismo
Pop Art
Andy Warhol
Land Art
Christo
Body Art
Marina Abramovic
Street Art
Keath Haring