Nobili messinesi a Castroreale nel XV secolo: caratteristiche, discontinuità e codificazione dei privilegi 

Questo breve estratto fa parte di una ricerca più ampia condotta sulla società medievale di Messina. Gli argomenti vertono su ...

La cartografia medievale: un indirizzo

Grazie alla sua grande abilità diplomatiche, al suo carisma e alla sua lungimiranza, il re dei Franchi Carlo Magno, in ...

Strutture sociali nella Sicilia del Quattrocento e il caso di Messina

Nelle maggiori città medievali siciliane si rileva, anche nelle fonti, la distinzione generica di milites, iurisperiti, mercatores. Si tratta di ...

Lo status giuridico dell’insegnante di religione cattolica in Italia

L'insegnamento della religione nella scuola pubblica statale costituisce un caposaldo peculiare nel sistema educativo italiano. Tuttavia, bisognerebbe inquadrare meglio il ...

L’arrivo dei Normanni in Sicilia

L'arrivo dei Normanni in Sicilia e il controllo del territorio Riconquistata la Sicilia a scapito degli Arabi, presenti da due ...

Vincenzo Di Giovanni Napoli, duca di Saponara (Me)

Storia del servizio postale La nostra storia comincia dai tempi di Carlo V, l’Imperatore spagnolo che poteva con certezza affermare ...

L’abate Giovanni Antonio Crimi nel risorgimento siciliano

La rivolta di Messina del 1 settembre 1847 Nei primi decenni dell’Ottocento, la Nazione italiana era solo un’idea nelle menti ...

2 giugno: festa della Repubblica o festa delle donne?

La vera rivoluzione del 2 giugno 1946 non fu il referendum per  la scelta della forma istituzionale dello Stato, ma il ...

Barcellona Pozzo di Gotto e i latifondi di fine Ottocento

Verso la fine degli anni ’80, il piano economico varato da Cattaneo e Cavour di crescita dal basso fu sostituito ...

Da Crispi alle elezioni politiche del 1913

La crisi dello Stato liberale Crispi si sentiva l’ultimo uomo del Risorgimento e l’ultimo difensore dello stato unitario, forse per ...

A proposito di borghesie urbane

L’Ottocento è un secolo entusiasmante perché ricco di scoperte e pieno di vive contraddizioni, diviso fra un settecento riformista e ...

La Sinistra al potere

Nel 1876 si portò avanti la discussione circa la nazionalizzazione delle ferrovie, voluta dalla destra. Ma il nuovo programma della ...

La Destra storica perde Cavour

Nasce la Corte dei Conti Fra i grandi successi ottenuti dal governo liberale in tempi successivi a quelli cavouriani ricordiamo ...

Come nacque il regno d’Italia

Dalla "monarchia costituzionale pura" a un "sistema parlamentare controllato dal presidente del Consiglio" Il Proclama di Moncalieri Il proclama di ...

Il Parlamento siciliano dopo i Vespri

L'ispanizzazione del Parlamento siciliano I re di Sicilia aragonesi, succeduti alla stirpe normanno-sveva e alla breve parentesi angioina, capirono in ...

Le istituzioni del Regnum Siciliae, seconda parte

GOVERNO PERIFERICO  I GIUSTIZIERI - Sono fideles del re ed esercitano poteri amministrativi e giurisdizionali pur non essendo giuristi. L’autorità ...

Le istituzioni del Regnum Siciliae

Nella prima metà del XII secolo si costituisce nell’Italia meridionale un regnum. E’ il primo ordinamento monarchico sostanzialmente moderno della ...

Il conflitto tra guelfi e ghibellini: la Declaratio quis sit rebellis di Enrico VII

La Declaratio quis sit rebellis di Enrico VII s'inserisce nello spazio politico dell’Italia del primo Trecento, ovvero del conflitto tra ...

La Chiesa nel ‘400: i primi segni di un cambiamento radicale

Papa Niccolò V (1447-55) è il nuovo papa umanista che trasforma il Vaticano in un centro di arte e di ...

Dalla Signoria al Principato

• Sull’esempio di Gian Galeazzo Visconti, duca di Milano nel 1395, si diventava prìncipi di sangue per iniziativa imperiale. Di ...

La città ideale

Se l’uomo doveva vivere con gioia e serenità, anche la sede ove egli operava ed abitava doveva essere adatta alle ...

Lo Statuto Albertino

Un viaggio tutto piemontese verso l'unità d'Italia Attraverso la carta costituzionale del regno di Sardegna (detta Statuto Albertino), il re ...

L’avvento delle democrazie ai tempi delle dittature europee

Le deboli borghesie italiana e tedesca, vittime di uno scarso sviluppo economico e industriale, esistevano perchè l’èlite preliberale aveva accolto ...

Dalle consuetudini all’ordine, al diritto delle genti

Nella fase della formazione delle tribù divenne indispensabile prepararsi alla difesa della propria comunità dagli attacchi esterni. Da quando infatti ...

Dalla convivenza sociale alla cittadinanza

La formazione della comunità L’uomo è un animale sociale. Sin dalla preistoria ha cercato di unirsi ai suoi simili, principalmente ...

Documenti pontifici: lo “stilus curiae”.

Cos'era lo "stilus curiae"? Il documento pontificio era dotato sì di caratteristiche comuni agli atti ufficiali emanati da altre autorità ...

I Normanni e la nascita degli uffici in Sicilia

In seguito al loro insediamento in Sicilia, i Normanni portarono l'uso della redazione e conservazione degli atti ufficiali emanati dall'autorità ...

Famiglie nobili a Messina

Per una introduzione alla conoscenza della nobiltà messinese... A B C D E F G H I L M N O P Q R S T U V Z Le più importanti famiglie della nobiltà messinese divise per titolo, feudo, ...

L’Italia delle due velocità o l’Unità imperfetta

Il 5 gennaio 1905 l'amministrazione comunale messinese chiedeva al Governo italiano un intervento per migliorare le condizioni economiche del Mezzogiorno ...

Gli aiuti statali per il terremoto del 28 dicembre 1908

Il progetto di legge sul recupero del territorio in seguito al terremoto del 28 dicembre 1908, presentato dal Governo e ...

Lipari e Ulisse nella notte dei tempi

Se pensate che nelle Isole Eolie gli unici terremoti siano quelli tellurici, leggetevi questa storia: in una pittura murale che ...

Scandali politici fra Otto e Novecento in Italia: quando il popolo siciliano si ribellava.

Poco più di un secolo fa ci fu uno dei tanti scandali politici che caratterizzarono (e caratterizzano) la fase successiva ...

Dal Regno di Sicilia al Regno delle Due Sicilie

Il congresso di Vienna il 9 giugno del 1815 dichiarava Ferdinando re delle Due Sicilie. Il sovrano stabiliva che in Sicilia ...

Il Castello di Brolo (ME) e la camera delle torture

Il castello in questione fu residenza della Principessa Bianca Lancia, moglie di Federico II (1246) e madre di Manfredi re ...

La prima carta sulla tutela del paesaggio (Sicilia, 1745) e la leggenda del Castagno dei cento cavalli.

La prima carta sulla tutela del paesaggio ambientale, di cui si ha traccia documentaria al mondo, è siciliana e risale ...
Puoi azionare il tasto copia e incolla una volta registrato, grazie.